Per un lavoro preciso, un basso valore di concentricità (TIR) è molto importante. Per configurazioni più versatili, la possibilità di un cambio rapido può essere essenziale per migliorare la produttività. La tenuta del serraggio sull’utensile può essere l’anello debole per lavorazioni particolarmente dure. Questo grafico mostra il rapporto di prestazione generale relativo ad un tipico utensile con gambo cilindrico da 3⁄4” utilizzato con le più comuni categorie di portautensili:
TIR | S/R Ratio | Range di bloccaggio | Forza di bloccaggio | Rimozione sicura | Alta velocità | Smorzamento | Praticità | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
PORTAFRESA | 001’ | 1.7-2.7 | Nessuno | Debole | Alta | Bassa | Basso | Eccellente |
PORTA PINZE | 001’ | 2.5-3 | Pinze | Moderata | Buona | Buona | Buono | Moderata |
FORTE SERRAGGIO | 0004’ | 3 | Pinze | Forte | Eccellente | Buona | Eccellente | Buona |
CALETTAMENTO A CALDO | 0001’ | 1.7-2.7 | Nessuno | Forte | Moderata | Eccellente | Basso | Moderata |
PORTAUTENSILI IDRAULICI | 0002’ | 1.5 | Pinze | Moderata | Moderata | Eccellente | Eccellente | Eccellente |
Attributi dell’utensile da taglio per una buona tenuta
Lunghezza
Lo strumento da taglio influisce sulla capacità di tenuta? Più di quanto molti operatori ed ingegneri pensino. In particolare, la quantità di stelo disponibile per la presa è un fattore significativo.
Pulizia
I gambi lucidati riducono l’attrito, così come una corretta pulizia dello stelo e del portautensile. Olio e refrigeranti riducono, invece, il potere di presa. Spesso si presume che la rotondità del gambo dell’utensile sia abbastanza vicina da poter essere ignorata, ma a volte non è così.
Tolleranza
Allo stesso modo, la tolleranza ISO h6 del diametro dello stelo dell’utensile è importante e può significare uno scarto tra 0 e 6 micron per gli utensili più piccoli. La maggior parte delle officine non ha
la capacità di controllare tolleranze del diametro di pochi micron, motivo per cui un buon fornitore di utensili è essenziale.